Fino a venerdì adriatiche e Meridione nel mirino dell’instabilità. Domenica arriva una nuova perturbazione atlantica.
Un vortice depressionario rimarrà attivo sulle nostre regioni centro-meridionali fino alle primissime ore di sabato, dando luogo a condizioni di instabilità giovedì sulle regioni adriatiche e al Sud, con fenomeni in graduale attenuazione nel corso di venerdì. Sul resto d’Italia il tempo si manterrà più stabile e soleggiato, ma con clima piuttosto freddo e con gelate notturne al Nord e localmente sulle regioni centrali. Sabato il vortice si sposterà definitivamente verso la Grecia e l’instabilità andrà svanendo anche sul Sud Italia, ma dal Nord Atlantico una nuova perturbazione punterà l’Italia, innescando un peggioramento domenica a partire dal Nord verso le regioni tirreniche.
Previsioni meteo per giovedì 27 novembre
Piogge e rovesci su regioni adriatiche, Lucania e Calabria con neve sull’Appennino dagli 800/1200m. Isolati piovaschi anche su Calabria tirrenica e tratti delle isole maggiori, bel tempo al Nord e sulle tirreniche centro-settentrionali. Temperature in diminuzione; al Nord massime tra 8 e 12°C, al Centro tra 10 e 13°C, al Sud tra 12 e 16°C.
Previsioni meteo per venerdì 28 novembre
Ancora qualche pioggia su Abruzzo, Molise, Puglia e nord Sicilia, più soleggiato sul resto d’Italia, con cielo anche terso al Nord e in Toscana. Temperature in ulteriore diminuzione; al Nord massime tra 7 e 10°C, al Centro tra 9 e 13°C, al Sud tra 10 e 14°C.
Tendenza weekend 29 e 30 novembre
Sabato 29 novembre residua variabilità all’estremo Sud con locali piovaschi, bel tempo sul resto d’Italia ma con nubi in aumento al Nordovest e in Sardegna. Temperature in lieve ripresa. Domenica 30 piogge in estensione dal Nordovest a Triveneto, Sardegna e tirreniche centro-settentrionali, neve sulle Alpi localmente a quote basse. Più soleggiato al Sud e sul medio Adriatico. Temperature in calo al nord, in aumento al Sud.
In collaborazione con 3BMeteo.